-
■ La pastella: come prepararla
Come preparare la pastella per i fritti Oggi vi parlerò della pastella e della sua preparazione. E’ molto semplice da fare e conferisce ai vostri fritti, una consistenza croccante e gustosa allo stesso tempo. L’importante è seguire delle piccole regole per avere una pastella perfetta.
-
■ Fritti – La pastella: preparazione e come utilizzarla col misto di pesce
Come preparare la pastella per i fritti Oggi vi parlerò della pastella e della sua preparazione. E’ molto semplice da fare e conferisce ai vostri fritti, una consistenza croccante e gustosa allo stesso tempo. L’importante è seguire delle piccole regole per avere una pastella perfetta.
-
■ Ricette dal 7 al 12 febbraio
Ciao a tutti, un’altra settimana volge al termine ed è stata ricca di ricette come vi avevo promesso. La prossima non sarà da meno. Sarà incentrata per lo più sui secondi piatti.
-
■ Secondi-Ciambellone di gateau di patate
Il gateau di patate, detto in siciliano “u grattò” è un secondo piatto che appaga gli occhi e lo stomaco. Fa parte della cultura gastronomica napoletana (anche se esistono tante altre versioni in tutta Italia) ed è realizzato con le patate schiacciate a cui poi si uniscono ingredienti come il prosciutto e la scamorza affumicata oppure la mozzarella fiordilatte.
-
■ Antipasti – Rotoli fantasia
Finalmente parliamo di antipasto, mi sono dedicata ad altre ricette ma è arrivato il momento di parlare anche di questo. In questa ricetta in veste di aperitivo. Un must qui a Milano.
-
■ Dolci – Torta di mele
La torta di mele è uno dei dolci classici per eccellenza, soffice e golosa. Si adatta benissimo alla colazione, ma anche per una merenda. A me piace molto e anche qui in famiglia è molto gradita, si mantiene per circa 3 giorni, ma va così tanto che raramente ci arriva.
-
■ Primi- Tagliatelle fatte in casa con ragù alla palermitana
Oggi, per la prima volta ho provato a preparare le tagliatelle fatte in casa. Era da tanto che volevo farlo, ma avevo sempre timore che fosse difficile e rimandavo.
-
■ Forno statico e forno ventilato
Come cuocere alla perfezione le vostre pietanze A chi non è mai capitato di preparare qualcosa da mettere in forno e non sapere se farlo in modalità statica o ventilata? A me tante volte, poi finalmente mi è stato tutto chiaro e ho pensato di aiutare anche voi a non sbagliare più le vostre cotture.
-
■ Secondi-Polpette al sugo e piselli con cuore morbido
Come vi avevo anticipato la settimana scorsa, ho preparato le polpette al sugo, un grande classico. Ci sono mille versioni e direi tutto valide e buonissime, io vi propongo la mia.
-
■ Dolci-Muffin bicolore e al cioccolato
Oggi avevo voglia di preparare un dolce, qualcosa magari per la colazione di domani e dei prossimi giorni. Aprendo la credenza e avendo 1 uovo ho pensato a cosa preparare. E mi sono detta…perché non fare dei muffin?