-
■ Dolci – Crepes con marmellata di fragole
Nel weekend, mi arrivano da mia figlia le richieste più disparate per una bella colazione, un giorno i pancakes, un’altra volta ho preparato i muffin, stavolta è toccata alle crepes con marmellata alle fragole. Visto che lei è una golosa, l’ho utilizzata come farcitura. La ricetta è molto facile e in un certo senso ricorda la ricetta dei pancakes, anche lì bisogna versare il composto nella padella e girarla.
-
■ Secondi – Cotoletta alla palermitana
La cotoletta alla palermitana è un piatto facilissimo da preparare ma gustoso. Grazie alla sua panatura croccante e profumata, non fa di sicuro rimpiangere la cotoletta alla milanese, sua parente. Questo piatto richiama i profumi e gli odori di quando ero bambina e mangiavo la cotoletta fritta con un pangrattato condito che si acquistava direttamente alla bottega. In questa ricetta ho voluto riprodurre il più fedelmente possibile quella stessa panatura, che si sposa benissimo con i fritti.
-
■ Secondi – Insalata di polpo e patate
La ricetta di oggi è un grande classico: polpo e patate. Un piatto che può essere sia un’antipasto che un secondo, io per lo più lo porto a tavola come secondo e devo dire che a casa piace molto.
-
■ Dolci – Tiramisù alle fragole
Il tiramisù alle fragole è uno dei miei dolci preferiti. Ed è sicuramente il più indicato in questo periodo in cui le fragole sono di stagione e sono al massimo della loro bontà. Mia figlia ne va matta (vedi ricetta Cheesecake alle fragole) quindi per la Festa della Mamma ci siamo regalate questa squisitezza.
-
■ Primi – Lasagne al pesto di basilico
Le lasagne al pesto di basilico è il primo piatto che ho realizzato domenica in onore della festa della mamma. Ho pensato di non fare la classica anche se buonissima lasagna al ragù, ma qualcosa di più delicato come sapore ma altrettanto gustosa.
-
■ Primi – Pasta con crema di ricotta e carciofi
La pasta con crema di ricotta e carciofi, è legata ad un mio ricordo d’infanzia. Quando ero bambina, in famiglia andavamo in questo paese in montagna,sulle Madonie, si chiama Cerda che si trova in provincia di Palermo. Lì si trovava e si trova ancora un ristorante dove tutto il menù è a base di carciofo.
-
■ Secondi – Zucchine ripiene al forno
Le zucchine ripiene al forno, sono il secondo che ho preparato ieri sera. La versatilità e la semplicità di questo piatto, hanno conquistato anche la mia famiglia che golosamente le hanno finite tutte.
-
■ Primi – Riso allo zafferano con piselli
Riso allo zafferano con piselli è la ricetta che ho pensato e realizzato per oggi. Semplicità come sapete è la mia filosofia, ma anche il gusto è importante. Si tratta di una ricetta creata usando pochi ingredienti ma che è piaciuto molto, soprattutto alla mia piccola Sofia Vittoria, la mia critica gastronomica numero 1.
-
■ Utensili e accessori per la cucina: Stampi per torta
Oggi, vi parlerò di un’utensile che secondo me è impossibile che manchi in cucina: gli stampi per torta. Ce ne sono di tanti tipi, a secondo dell’utilizzo che se ne deve fare. Vi elencherò quelli che possiedo io al momento e dove li ho acquistati, aiutandovi così grazie alla mia recensione a capire se ne vale la pena acquistarli ed evitare inutili ricerche.
-
■ Dolci – Ciambella alle nocciole e cioccolato
La ricetta della ciambella alle nocciole e cioccolato non poteva mancare nel mio blog, prima dell’arrivo del caldo. Gustosa e bella da vedersi, è un ottimo dolce per la colazione, ma anche da presentare ai propri ospiti, farete sicuramente un figurone! E’ molto semplice da preparare, magari facendovi aiutare anche dai vostri bimbi, che non vedranno l’ora di gustarsela.