-
■ Primi – Spaghetti con cozze e crema di zucchine
La ricetta di oggi: Spaghetti con cozze e crema di zucchine, è un piatto che richiama il mare. Le cozze mi ricordano la mia infanzia a Palermo, quando mio padre le comprava al vivaio, belle grandi e si preparava l’impepata di cozze oppure gli spaghetti o il risotto.
-
■ Primi – Spaghetti alla carbonara
TEMPO DI PREPARAZIONE 20 minuti TEMPO DI COTTURA 10 minuti DIFFICOLTA’ facile PERSONE 4 Ingredienti: 320 gr di spaghetti 6 tuorli 200 g di cubetti o pancetta a cubetti 80 gr di pecorino romano pepe nero q.b Oggi vi propongo un classico della cucina italiana, gli spaghetti alla carbonara. Chi non l’ha mai mangiata almeno una volta?
-
■ Primi – Pasta alla Norma
La pasta alla Norma è uno dei piatti simbolo della cultura gastronomica siciliana. Nasce a Catania e prende il nome dall’omonima opera lirica del Bellini.
-
■ Primi – Lasagne al pesto di basilico
Le lasagne al pesto di basilico è il primo piatto che ho realizzato domenica in onore della festa della mamma. Ho pensato di non fare la classica anche se buonissima lasagna al ragù, ma qualcosa di più delicato come sapore ma altrettanto gustosa.
-
■ Primi – Pasta con crema di ricotta e carciofi
La pasta con crema di ricotta e carciofi, è legata ad un mio ricordo d’infanzia. Quando ero bambina, in famiglia andavamo in questo paese in montagna,sulle Madonie, si chiama Cerda che si trova in provincia di Palermo. Lì si trovava e si trova ancora un ristorante dove tutto il menù è a base di carciofo.
-
■ Primi – Riso allo zafferano con piselli
Riso allo zafferano con piselli è la ricetta che ho pensato e realizzato per oggi. Semplicità come sapete è la mia filosofia, ma anche il gusto è importante. Si tratta di una ricetta creata usando pochi ingredienti ma che è piaciuto molto, soprattutto alla mia piccola Sofia Vittoria, la mia critica gastronomica numero 1.
-
■ Primi – Fusilli al forno cotto zucchine e scamorza
Oggi ho preparato i fusilli al forno cotto zucchine e scamorza. Il primo piatto di questa domenica è all’insegna della semplicità e dello “svuota-frigo”. Oggi, ho seguito questa mia filosofia in cucina, in cui nulla si butta e tutto può essere utilizzato e perché no anche trasformato.
-
■ Primi – Spaghetti con pomodorini freschi e grana
La ricetta che vi propongo oggi è composta da elementi semplici che piacciono a tutti. Gli spaghetti con pomodorini freschi e grana sono gustosi e sempre molto amati da grandi e dai bambini. La mia piccola infatti, ne è molto golosa. Questo primo piatto ha una preparazione veloce, adatto ad essere preparato quando magari non si ha molto tempo di stare ai fornelli.
-
■ Piatti unici – Cous cous di pollo e verdure
Il cous cous di pollo e verdure è un piatto tipico del Maghreb e del sud (Sicilia e Sardegna), è costituito da granelli di semola di frumento cotti al vapore che poi vengono conditi in vari modi.
-
■ Primi-Spaghetti aglio olio e peperoncino a modo mio
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino a modo mio, una ricetta classica italiana ma rivisitata. Oggi ho deciso di aggiungere una variante gustosa e che spesso nella cucina siciliana viene applicata nei suoi piatti.