■ Secondi-Straccetti di filetto di petto di pollo agli aromi con verdure spadellate
Il pollo è una carne bianca che tutti solitamente prepariamo abitualmente.
Questa sera l’ho voluto preparare in una versione speziata che è piaciuta alla mia famiglia e che voglio riproporre a voi. L’importante è avere in casa aromi e spezie ad hoc che esaltano questo tipo di carne che di base ha un sapore abbastanza neutro.
Come verdure ho preferito usare le più semplici come le zucchine e i pomodorini ciliegino, ma potete accompagnarlo con le verdure che più vi piacciono, come le carote o i broccoletti, oppure optare per i funghi.
TEMPO DI PREPARAZIONE
15 minuti
TEMPO DI COTTURA
30 minuti
DIFFICOLTA’
facile
PERSONE
4
Ingredienti:
- 650 gr di filetto di petto di pollo
- 2 zucchine
- 300 gr di pomodorini ciliegino
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 spicchio di aglio
- olio evo q.b
- sale q.b
- pepe q.b
- origano q.b
- prezzemolo q.b
- paprika dolce q.b
- rosmarino q.b
Prima di tutto, prendete le zucchine e tagliatele a rondelle molto sottili, mentre fate a metà i pomodorini ciliegino.
In una padella capiente o ancora meglio in un wok versate due cucchiai di olio e uno spicchio di aglio in camicia. Fate aromatizzare bene l’olio, dopodiché aggiungete le zucchine e fatele ammorbidire per 15 minuti circa. Mettete i pomodorini e sfumate con il vino bianco, togliete lo spicchio di aglio.
Salate, pepate e mettete del prezzemolo tagliato finemente. Se vi trovate in casa della salsa di soia (quella che solitamente si usa per accompagnare il sushi) potete usarla sostituendo il sale, si sposa molto bene con il pollo.
Nel frattempo prendete il filetto di pollo e con un coltello ben affilato tagliatelo a straccetti, ovvero in strisce sottili.
Scaldate dell’olio in una padella e fatelo rosolare bene, aggiungete le spezie e gli aromi a proprio piacimento. Stasera oltre al sale ed al pepe ho aggiunto la paprika dolce, l’origano e pochissimo rosmarino.
A questo punto, non appena gli straccetti saranno cotti, aggiungeteli alle verdure e spadellate per qualche minuto per far insaporire il tutto. Nel caso in cui ce ne fosse bisogno, aggiustate di sale e con le spezie varie.
Infine servite ben caldo e buona cena!
- Nel caso che non abbiate ancora un wok, che trovo molto utile per far saltare la pasta o come in questo caso il pollo, lo potete trovare cliccando nel link qui sotto.
ima