■ Dolci-Iris al forno e fritta
Una delle colazioni tipiche palermitane è senza dubbio quella dove si gusta una bella iris al forno o per gli amanti del fritto che non vi rinunciano neanche alle 8 del mattino c’è la variante fritta.
E’ un pan brioche dove all’interno c’è la ricotta e le gocce di cioccolato, ma ci sono anche altre creme che si sposano molto bene con questo impasto, ad esempio la crema di pistacchio.
TEMPO DI PREPARAZIONE
40 minuti più 2 ore di lievitazione
TEMPO DI COTTURA
10/12 minuti
DIFFICOLTA’
alta
PERSONE
10
Ingredienti per 10 iris:
- 500 gr di farina 00
- 275 gr di acqua fredda
- 50 gr di strutto
- 50 gr di zucchero
- 10 gr di sale
- 7 gr di lievito disidratato o 25 gr di lievito fresco
Ingredienti per la crema alla ricotta:
- 400 gr di ricotta di pecora ben sgocciolata
- 200 gr di zucchero semolato
- 100 gr di gocce di cioccolato
Ingredienti per la variante (iris fritta):
- 160 gr di farina 00
- 300 gr di acqua
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- un cucchiaio di zucchero
- pangrattato per la copertura
- olio per friggere
Prima di tutto iniziamo dalla crema, mettete lo zucchero nella ricotta che avrete fatto sgocciolare bene per farle perdere tutta la parte liquida e unitevi le gocce di cioccolato (io preferisco le pepite al cioccolato perché sono più grosse delle gocce).
Mescolate bene il tutto e ponete in frigorifero a riposare.
Nel frattempo in una ciotola capiente mettete l’acqua fredda, il lievito disidratato o fresco a seconda di quello che avete a disposizione, metà della farina poco per volta. Aggiungete lo strutto ammorbidito, mescolate e finite di mettere tutta la farina. Trasferitevi su un piano di lavoro e impastate fino ad ottenere una bella palla liscia e omogenea. Mettete in una ciotola e lasciate riposare 20 minuti.
Successivamente dividete l’impasto in 10 palline da 80 gr l’una. Quindi ponete su una teglia con la carta forno e lasciate lievitare all’interno del forno stesso con la luce accesa per circa mezz’ora.
Appena saranno lievitate, prendete le palline schiacciatele formando un dischetto con un cucchiaio distribuite la crema di ricotta. Chiudete bene prendendo ogni lembo dell’impasto e girate sottosopra e rimettete nella teglia a lievitare per 1 ora/ 1 ora e mezza (deve raddoppiare di volume).
Quando avranno raggiunto il giusto volume spennellate sopra l’uovo sbattuto e mettete in forno preriscaldato a 190 ° per 10/12 minuti e sfornate. Nel momento in cui sono tiepide cospargete la superficie con lo zucchero a velo.
In alternativa potete optare per la versione fritta. Una volta cotte in forno le iris, passatele nella lega che si prepara aggiungendo all’acqua: il pizzico di sale, lo zucchero, l’uovo sbattuto e per ultima la farina a poco a poco.Il risultato sarà una specie di pastella. E dopo passatele nel pangrattato.
Friggetele in olio caldo a 180° girandole spesso, fino a diventare ben dorate. Importante è controllare la temperatura possibilmente con il termometro da cucina.
Questa in foto è in versione con crema di pistacchio e devo dire che non fa rimpiangere la ricotta. Ve la consiglio!
Preparatele per le vostre colazioni e…..buon appetito!