■ Secondi-Insalata di fagioli neri alla messicana
La ricetta che vi propongo è ispirata al Messico: insalata di fagioli neri alla messicana.
Mi piace molto unire il pollo con i fagioli e altri ingredienti che ne esaltino il sapore, per questo ho preparato questo piatto che può essere gustato caldo oppure freddo, visto che siamo in estate.
L’insalata di fagioli neri alla messicana è composto da pochi ingredienti, ma a me personalmente ricordano molto la cucina del Messico e ho voluto realizzarla per la mia famiglia e devo dire che è piaciuta molto, anche alla piccola che ama i legumi.
TEMPO DI PREPARAZIONE
10 minuti
TEMPO DI COTTURA
25/30 minuti
DIFFICOLTA’
facile
PERSONE
4
Ingredienti:
- 300 gr di petto di pollo disossato
- 240 gr di fagioli neri in barattolo
- 2 patate grosse
- 1 cipolla dorata
- 250 gr di mais
- 150 gr di pomodorini ciliegino
- sale q.b
- olio q.b
- prezzemolo q.b
- origano q.b
- rosmarino q.b
- peperoncino di Cayenna in polvere q.b (facoltativo)
Prima di tutto bisogna occuparsi del pollo, prendete il petto possibilmente già disossato e fatelo a bocconcini abbastanza piccoli. E’ importante farli tutti della stessa dimensione per ottenere una cottura omogenea. Fate la stessa cosa con le patate: togliete la buccia e tagliatele a pezzi piccoli ma uguali.
Prendete una padella capiente o in alternativa un wok, versate dell’olio evo in modo generoso e fate imbiondire la cipolla tagliata finemente.
Una volta raggiunta la consistenza desiderata, unitevi il pollo e fate dorare da tutti i lati, creando una bella crosticina attorno al pollo, versate le patate e fate cuocere con il coperchio per 15 minuti circa.
Nel frattempo prendete i fagioli neri in barattolo e scolateli dalla loro acqua tenendola da parte. Successivamente aprite il mais e insieme ai fagioli aggiungeteli al pollo e le patate, amalgamate bene gli ingredienti e aggiustate di sale.
Adesso continuate la cottura senza il coperchio.
A questo punto andate con le spezie e le erbe, quello va a seconda dei gusti, io ho messo in maniera equa: prezzemolo, origano e rosmarino che danno profumo e sapore al piatto. Unite i pomodorini tagliati a spicchi, fatelo 10 minuti prima della fine della cottura e un mestolo dell’acqua dei fagioli.
Fate saltare bene il tutto e controllate sempre la sapidità, a fine cottura aggiungete o un po’ di pepe (come ho fatto io) o ancora meglio, se il piatto non lo devono mangiare dei bimbi, del peperoncino di Cayenna.
Il piatto così è completo, potete servirlo subito ben caldo oppure freddo, ottimo in queste torride serate estive, accompagnata in ogni caso da una bella tortilla di mais, una ciotola di riso bianco e una buona cerveza fredda.
Vi consiglio di mettere un cucchiaio generoso di questa insalata sulla tortilla, un po’ di salsa piccante e poi arrotolarla. Non ve ne pentirete!
Buon appetito!