■ Rosticceria-Rollò col würstel
Il rollò col würstel è uno dei “pezzi” di rosticceria che più preferisco. Soffice e gustoso allo stesso tempo, a Palermo si mangia a qualsiasi ora, dalla colazione allo spuntino di mezzanotte.
La forza di questo tipo di rosticceria è che viene preparato con un impasto particolare, una specie di pan brioche dal sapore tendente al dolce, che si adatta benissimo sia con il salato che con il dolce, ad esempio la famosa brioche col tuppo servita con la granita.
TEMPO DI PREPARAZIONE
40 minuti più 2 ora e 20 di lievitazione
TEMPO DI COTTURA
8/10 minuti
DIFFICOLTA’
media
PERSONE
9
Ingredienti per 9 rollò:
- 500 gr di farina manitoba
- 290 gr di acqua tiepida
- 50 gr di zucchero
- 50 gr di strutto (ma si può sostituire con olio oppure burro)
- 20 gr di lievito di birra fresco o 10 gr di lievito secco
- 10 gr di sale
- 9 würstel lunghi (io preferisco quelli di pollo e tacchino)
- sesamo q.b
- 1 uovo
- latte q.b
In una ciotola capiente mettete la farina e lo zucchero. Nel frattempo prendete un poco dell’acqua (290 gr) e fate sciogliere il lievito.
Aggiungetelo nella ciotola e mescolate per amalgamare gli ingredienti, a questo punto unite poco a poco il resto dell’acqua mescolando l’impasto che si sta creando. Non appena incorporate tutta l’acqua avrete un impasto molto morbido. Aggiungete lo strutto a pezzettini e il sale, mischiate bene, mettete della farina su di un piano di lavoro e impastate energicamente per qualche minuto, fino a quando non otterrete un composto omogeneo.
Ripiegatelo più volte su se stesso fino a farlo diventare una bella palla, riponetelo dentro una ciotola precedentemente infarinata, coprite con la pellicola e lo lasciate lievitare 20 minuti.
Riprendete il vostro impasto e dividetelo in palline da 100 gr, ponetele sulla carta forno nella teglia del forno e lasciatele lievitare un’oretta all’interno di esso accendendo la luce (se è estate basta metterle nel forno senza accendere la luce).
Passato questo tempo le palline saranno raddoppiate di volume, prendete una pallina allungatela per formare un salsicciotto abbastanza lungo da poterci arrotolare attorno il würstel, lasciando scoperte le due estremità, fate così con tutte le palline. Fatto questo rimettete i rollò sulla carta forno nella teglia e fate lievitare per un’altra ora.
A questo punto la lievitazione è finita, spennellate sopra i rollò con un composto di uovo e pochissimo latte e aggiungete il sesamo.
Mettete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 8/10 minuti o comunque fino a che la superficie dei rollò si sia dorata. Lasciateli intiepidire e gustateveli, sono buoni anche freddi.
2 Comments
Barni
Uno dei pezzi più buoni della rosticceria palermitana ?❤️?
Laura Testai
❤️