A TAVOLA CON I BIMBI!,  SECONDI

■ Secondi – Hamburger di legumi e patate

Hamburger di legumi e patate

 

Come far mangiare i legumi ai bambini in modo diverso? Preparando degli hamburger di legumi e patate. Un secondo piatto gustoso e che piacerà ai vostri piccoli.

Camuffati come hamburger, i legumi (importanti per grandi e piccini per la vitamina B12) verranno accettati ben volentieri anche da loro. La ricetta che vi propongo oggi è semplice e veloce, con pochi ingredienti potete preparare questi hamburger vegetali.

Ho utilizzato, per comodità, dei legumi in barattolo già lessati, voi potete anche usare quelli secchi, ricordando di metterli a bagno in acqua la sera prima. Usate quelli che più preferite: fagioli borlotti, cannellini, ecc.. ecc..

Personalmente ne ho fatto in più e li ho surgelati dopo averli cotti. Così quando ne ho voglia li scongelo e li scaldo al microonde e sono pronti.

A Sofia Vittoria sono piaciuti molto, ma io gioco facile visto che lei mangia di tutto.

Vi lascio qui sotto la ricetta per circa 14 hamburger piccoli, voi ovviamente fateli della grandezza che preferite.

 

TEMPO DI PREPARAZIONE

15 minuti

TEMPO DI COTTURA

30 minuti le patate

15 minuti gli hamburger

DIFFICOLTA’

facile

PERSONE

6/7

Ingredienti per 14 hamburger da 8 cm di diametro:

  • 200 gr di ceci lessati
  • 200 gr di lenticchie lessate
  • 3-4 patate medie lesse
  • 3 cucchiai di fecola di patate
  • 3 cucchiai di olio evo
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • pangrattato q.b

 

Prendete le patate, sciacquatele, mettetele dentro una pentola con dell’acqua salata e portate ad ebollizione. Cuocete per circa 30 minuti. Scolatele e fate raffreddare. Nel frattempo mettete in un mixer i legumi lessati e l’olio evo.

 

 

Frullate e mettete la purea ottenuta in una ciotola. Una volta raffreddate, prendete le patate, schiacciatele con una forchetta o con lo schiacciapatate e aggiungetele alla purea. Mescolate e aggiungete il sale, il pepe e la fecola di patate.

 

Amalgamate bene il composto, fino a quando diventerà ben compatto e non appiccicoso. In un piatto preparate un po’ di pangrattato.

A questo punto, con le mani prendete il composto, schiacciatelo creando uno spessore di circa 1 cm e con un coppa-pasta di 8 cm formate i vostri hamburger, se non lo avete, potete farlo direttamente con le mani dandogli una forma tonda.

 

Hamburger di legumi e patate

 

Quando avrete coppato i vostri hamburger passateli delicatamente nel pangrattato. Adesso, se non dovete ancora cuocerli, poneteli in frigo. Altrimenti scaldate una padella o ancora meglio una bistecchiera, senza aggiungere olio e cuocete a fuoco medio per 7-8 minuti per lato, la superficie si deve dorare. Risulteranno croccanti fuori e morbidi dentro.

 

Hamburger di legumi e patate

 

Serviteli caldi i vostri hamburger con legumi e patate, potete comporre anche dei panini, accompagnandoli con delle salse a piacere. Buon appetito!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *