■ Secondi – Braciolette alla messinese
Le braciolette alla messinese è una ricetta che oggi vi farò conoscere e che mi è molto cara, uno dei primi piatti che mia suocera “Nonna Maria” mi fece quando la conobbi. E visto che per me lei è come una mamma, ogni volta che li mangio mi viene in mente lei e il calore di casa.
Mi sono fatta dare la ricetta delle famose braciolette alla messinese proprio da lei, che ormai è una maestra, spero che il risultato vi piaccia. Il gusto c’è e anche visivamente sono molto invitanti.
Si possono fare al forno come vedrete oppure in padella. Preferisco al forno perché vengono più leggere. Un piatto facile e veloce come piace a me.
Lascio qui la ricetta e mi raccomando, fateli a casa perché ne vale veramente la pena.
TEMPO DI PREPARAZIONE
20 minuti
TEMPO DI COTTURA
20 minuti
DIFFICOLTA’
facile
PERSONE
3/4
Ingredienti:
- 300 gr di fettine sottilissime di vitello o bovino
- 150 gr di auricchio dolce o piccante
- 200 gr di pangrattato
- 50 gr di parmigiano o pecorino romano
- sale q.b
- pepe q.b
- prezzemolo q.b
- olio q.b
In un piatto fondo mettete le fettine di carne e irroratele di olio e lasciatele così. Prendete un piatto piano e versate il pangrattato, un pizzico di sale, pepe, prezzemolo e a scelta vostra il parmigiano o il pecorino, se volete un sapore più o meno forte.
Su un tagliere fate a pezzi piccoli l’auricchio dolce o piccante, anche questo a gusto o se si ha bimbi o meno.
Adesso prendete in mano una fettina di carne (se troppo grande dividetela in due), passate entrambi i lati nel pangrattato facendolo aderire per bene. Successivamente mettete il formaggio tagliato, nel lato inferiore della fetta e facendo attenzione a chiudere bene i laterali, arrotolate la fettina.
Il risultato sarà un involtino. Con le mani, schiacciate leggermente per compattarlo bene.
Prendete due spiedini di legno o di acciaio e infilzate l’involtino, fate così fino ad esaurimento della carne.
In ogni spiedino mettete circa 4/5 pezzi, distanziandoli leggermente per permettere poi la successiva cottura.
Questa fase potete eseguirla anche la mattina per la sera (come ho fatto io).
Quando è il momento di cuocerli, prendete una teglia con la carta forno e poggiatevi sopra le braciolette. Preriscaldate il forno a 180° e cuocete per circa 10 minuti, fino a quando vedrete il formaggio che inizia leggermente a fuoriuscire.
Servite subito e buon appetito!
3 Comments
Barni
Evviva le braciolette!!!
Laura Testai
Evviva Nonna Maria!
Enzo
Il mio piatto preferito!!! ❤️❤️❤️???