■ Secondi-Ciambellone di gateau di patate
Il gateau di patate, detto in siciliano “u grattò” è un secondo piatto che appaga gli occhi e lo stomaco.
Fa parte della cultura gastronomica napoletana (anche se esistono tante altre versioni in tutta Italia) ed è realizzato con le patate schiacciate a cui poi si uniscono ingredienti come il prosciutto e la scamorza affumicata oppure la mozzarella fiordilatte.
Nella mia versione ho sostituito questi formaggi con della scamorza dolce perché ho voluto rendere più appetibile questo piatto anche per i bimbi, e non a tutti può piacere.
Esiste anche una versione siciliana del gateau che vi proporrò più in là, ed è il gateau al ragù. Una vera bomba di gusto….e di calorie. Ma una volta ogni tanto si può fare uno strappo alla regola.
Tornando al nostro gateau, mi piace molto il connubio tra la parte morbida del ripieno e la crosticina esterna che, una volta addentato esplode in bocca.
Vi posto qui la mia ricetta che sicuramente è almeno per 4/6 persone e come avrete letto dal titolo, l’ho personalizzata in versione ciambellone.
TEMPO DI PREPARAZIONE
25 minuti
TEMPO DI COTTURA
70 minuti
DIFFICOLTA’
facile
PERSONE
4/6
Ingredienti:
Per uno stampo da ciambellone di 26 cm
- 1 kg di patate
- 2 uova
- 50 ml di latte
- 50 gr di grana
- 250 gr di scamorza dolce o scamorza affumicata o fiordilatte
- 150 gr di prosciutto cotto
- sale q.b
- pepe q.b
- burro q.b
- pangrattato q.b
Prendete le patate, sciacquatele e mettetele in una pentola capiente piena di acqua fredda. Ponete sul fuoco col coperchio e fate cuocere per circa 20-30 minuti. Tutto dipende dalla dimensione delle patate.
Nel frattempo tagliate il formaggio a cubetti e il prosciutto a pezzettini e uniteli assieme.
Appena le patate saranno pronte, fatele raffreddare e quando saranno almeno tiepide, passatele dentro lo schiacciapatate. Io personalmente le metto con tutta la buccia, tanto passa solamente la patata e se eventualmente cade qualche pezzettino di buccia potete toglierla facilmente.
Fate questa operazione su una ciotola grande, dopo questo passaggio, unite le uova, il latte, il grana il sale ed il pepe e amalgamate bene con un cucchiaione.
Quando il composto sarà bello liscio e senza grumi incorporate il prosciutto ed il formaggio. Con le mani mescolate bene per rendere omogeneo questo composto.
Prendete il vostro stampo per ciambellone, imburratelo e cospargetelo interamente di pangrattato e togliete l’eccesso. Con delicatezza e l’uso di un cucchiaio versate pian piano il composto in tutto lo stampo e livellatelo bene.
Aggiungete altro pangrattato in tutta la superficie del gateau e mettete qualche pezzetto di burro.
Infornate in modalità ventilata a 180° per 45-50 minuti. Deve essere ben dorato.
Sformate il gateau e fatelo raffreddare un’oretta nello stampo stesso.
Poco prima di servire, prendete un coltello e passatelo lungo tutto l’anello, per vedere se eventualmente si è attaccato allo stampo. Fate lo stesso con la parte centrale, dove c’è’ il buco. Adesso dovete delicatamente ribaltare il gateau sul piatto da portata, girandolo come se fosse una frittata.
Se precedentemente avete imburrato e messo abbondante pangrattato nello stampo, si staccherà immediatamente. Appena sarà tiepido potete tagliarlo a fette e farete sicuramente un figurone in famiglia e con gli amici.
Il gateau si mantiene due giorni se posto in frigorifero ed eventualmente potete anche congelarlo.
Per scaldarlo basta passarlo pochi minuti in forno o nel microonde per ottenere un gateau come fosse appena fatto. Buon appetito!!
One Comment
Vivy
??