ANTIPASTO

■ Antipasti – Rotoli fantasia

 

Finalmente parliamo di antipasto, mi sono dedicata ad altre ricette ma è arrivato il momento di parlare anche di questo. In questa ricetta in veste di aperitivo. Un must qui a Milano.

Oggi ho deciso di preparare dei rotoli fatti col pane per tramezzini, una versione per grandi ed una per piccini, in modo da accontentare tutti. Visto che ho una bimba, non potevo esimermi da crearne una ad hoc per lei.

La versione per grandi è con un paté di olive di base, dei funghi saltati in padella e dello speck. Quella per bimbi invece è realizzata con una mousse di cotto e pomodorini.

Si prepara in poco tempo e lo si può fare anticipatamente, perché il rotolo più riposa, più si compatta e diventa facile tagliarlo. Con questo aperitivo farete sicuramente una bella figura anche con i vostri ospiti (covid permettendo).

Vi illustro la ricetta, ovviamente la mia è un’idea. Potete personalizzarla come più vi piace.

 

TEMPO DI PREPARAZIONE

20 minuti

TEMPO DI COTTURA

15 minuti

DIFFICOLTA’

facile

PERSONE

4/5

Ingredienti:

Per i 2 rotoli speck funghi e paté di olive

  • 2 fette di pane tramezzino
  • 300 gr di funghi champignon o portobello
  • 100 gr di speck
  • 120 gr di olive taggiasche sgocciolate
  • 1 spicchio di aglio
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • olio evo q.b
  • prezzemolo q.b

Per i 3 rotoli con la mousse di cotto e formaggio spalmabile

  • 3 fette di pane tramezzino
  • 120 gr di prosciutto cotto
  • 200 gr di formaggio spalmabile (tipo philadelphia o robiola)
  • 10 pomodorini
  • 8 fettine di scamorza
  • sale

Come prima cosa, occupiamoci dei funghi. Non ho trovato gli champignon e ho optato per i portobello.

Li ho innanzitutto puliti dalla terra con un panno umido, mi raccomando non lavate mai i funghi, perché li rovinate ed andate a togliere la loro parte nutritiva. Tirate via con un cucchiaio la “barbetta” interna del fungo e tagliate a fettine sottili.

In una padella ampia o in un wok mettete a scaldare l’olio con uno spicchio di aglio appena schiacciato e fate soffriggere. Unitevi i funghi e fate appassire dolcemente coprendo la padella con un coperchio. Salate, pepate e fate asciugare tutta l’acqua dei funghi.

Appena sono pronti aggiungete il prezzemolo, trasferiteli in una ciotola e tenete da parte.

Le olive taggiasche, sgocciolatele bene dall’olio e trasferitele in un frullatore. Frullate e mettete in una ciotola.

Prendete il pane tramezzino e con l’aiuto del mattarello, schiacciate il pane come se fosse una pasta fresca. Deve diventare sottile. Sollevatelo delicatamente. Sul piano di lavoro mettete la pellicola e poggiateci sopra il pane.

Con un cucchiaio mettete il vostro paté in modo uniforme senza toccare i bordi, sopra aggiungete le fettine di funghi o come ho fatto io, dategli una sminuzzata grossolana col coltello, mettete sopra le fettine di speck, circa 4-5 fette.

Aiutandovi con la pellicola arrotolate stretto il pane tramezzino e chiudete a caramella. Io per essere sicura che non si aprisse, ho trasferito i rotoli dentro dei contenitori. Ponete i due rotoli in frigorifero.

Passiamo a quelli per i bimbi. In un frullatore mettete il formaggio spalmabile e il prosciutto cotto a pezzetti e frullate.

Mettete la vostra mousse sul tramezzino precedentemente schiacciato col mattarello (vedi sopra) e mettete delle fettine di pomodorini su tutta la superficie e se volete qualche fettina di scamorza. Sempre con l’aiuto della pellicola arrotolateli e ponete in frigorifero.

Potete benissimo prepararli il pomeriggio per la sera. Poco prima di portarli a tavola mettetevi su un tagliere e fate delle fette larghe circa 3 cm. Noi li abbiamo serviti insieme a salatini e patatine accompagnati con un analcolico e del succo di frutta per la piccola. Sono stati molto graditi e risultano anche belli da vedere.

Sbizzarritevi anche voi, date sfogo alla fantasia e gustatevi il vostro aperitivo in compagnia. Cin cin!!

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *