PIATTI UNICI

■ Piatti unici – Insalata di riso a modo mio

Insalata di riso a modo mio

 

Con l’arrivo della primavera non potevo non preparare l’insalata di riso a modo mio. Ovvero, un’insalata con tanti ingredienti gustosi che arricchiscono di sapore un piatto che va mangiato freddo, ideale per la primavera e per la torrida estate che ci attende.

Ho messo in questa insalata di riso a modo mio degli ingredienti freschi come i pomodorini e altri ingredienti sottolio come il tonno e i funghetti e poi i classici ma intramontabili wurstel, pisellini, mais e il formaggio.

Questa versione è grosso modo quella che preparavano i miei genitori quando arrivava l’estate, la si metteva nei contenitori e si portava al mare per fare un bel pranzo all’aria aperta.

Come dice il titolo, questa qui è come la faccio io, la ricetta non vuole essere altro che uno spunto su cosa poter mettere, voi fate la vostra e magari scrivetemi per dirmi che ingredienti usate.

Vi lascio a questa semplice ricetta e mi raccomando come sempre condividete e se vi va date un’occhiata anche all’ App “Sicilia e Oltre” che trovate su Google Play Store.

 

TEMPO DI PREPARAZIONE

20 minuti

TEMPO DI COTTURA

15/16 minuti

DIFFICOLTA’

facile

PERSONE

4/6

Ingredienti:

  • 500 gr di riso arborio
  • 200 gr di tonno sottolio
  • 100 gr di pisellini primavera surgelati
  • 200 gr di mais in scatola
  • 150 gr di provola dolce
  • 200 gr di wurstel pollo-tacchino
  • 10 pomodorini ciliegino o piccadilly
  • 200 gr di funghetti sottolio
  • 200 gr di cipolline dolci sottaceto
  • sale q.b
  • olio evo q.b

 

Insalata di riso a modo mio

 

La prima cosa da fare per la realizzazione dell’insalata, è la bollitura del riso. Prendete una pentola, fate bollire in  acqua salata e cuocetelo seguendo le istruzioni della confezione (circa 15/16 minuti).

Nel frattempo in una ciotola capiente unite insieme i vari ingredienti. Tagliate a cubetti il formaggio, a rondelle i wurstel e in 4 i pomodorini.

In un pentolino con acqua leggermente salata cuocete i pisellini, circa 12/15 minuti dalla ripresa del bollore. Fate raffreddare e poi aggiungeteli agli altri ingredienti. Sgocciolate il tonno e il mais e incorporateli, infine unite il riso e mescolate per bene, se l’insalata vi sembra troppo asciutta potete mettere un filo di olio.

 

Insalata di riso a modo mio

 

Personalmente, avendo una bambina, ho preferito non aggiungere i funghetti sottolio e le cipolline sottaceto perché non li gradisce, quindi li ho messi in una ciotola e li ho posti al centro della tavola in modo che ognuno può servirsene e metterne quanto se ne vuole e…. buon appetito!

Come vi dicevo prima, questa è una delle tante versione di insalata di riso che potete creare, volendo potete aggiungere anche delle uova sode e della maionese, in questo modo acquisirà maggiore sapore, ma io preferisco non metterli perché non voglio appesantirla troppo. Per me insalata di riso è un mix di sapori ma deve restare fresca e leggera.

 

Insalata di riso a modo mio

 

E’ una ricetta facile e veloce, ma in estate la semplicità la fa da padrona nella mia cucina, fatta di pochi ingredienti ma ricca di sapore e colore.

Adesso tocca a voi, realizzate la vostra insalata, seguite questa ricetta se volete e fatemi sapere come la preparate, come la rendete unica, il confronto è arricchimento!

Alla prossima ricetta!

 

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *