DOLCI

■ Dolci – Tiramisù alle fragole

Tiramisù alle fragole

 

Il tiramisù alle fragole è uno dei miei dolci preferiti. Ed è sicuramente il più indicato in questo periodo in cui le fragole sono di stagione e sono al massimo della loro bontà. Mia figlia ne va matta (vedi ricetta Cheesecake alle fragole) quindi per la Festa della Mamma ci siamo regalate questa squisitezza.

Ma per non eccedere troppo nelle calorie ho optato per delle coppe e non la classica teglia. La trovo molto carina ed elegante se decidete di fare questo dolce per qualche ospite o per la persona amata.

La ricetta è facilissima e si realizza in poco tempo, io mi ci sono dedicata dopo cena, quando ero più tranquilla, ovvero la piccola a nanna e sono riuscita a creare questo dolce che è piaciuto a tutte e due le mie gioie (moglie e figlia) e mi è stato già richiesto di preparare!

Vi lascio alla ricetta del tiramisù alle fragole. Condividete sui vostri social e perché no rifatelo e ditemi come è venuto! Per scaricare invece l’app del mio blog “Sicilia e oltre”da Google Play Store cliccate qui!

 

TEMPO DI PREPARAZIONE

20 minuti

TEMPO DI COTTURA

/

DIFFICOLTA’

facile

PERSONE

4

Ingredienti:

  • 120 gr di fragole fresche 
  • 8/10 savoiardi
  • 45 gr di succo di limone
  • 30 gr di zucchero al velo

Per la crema:

  • 250 gr di mascarpone
  • 250 ml di panna fresca liquida
  • 50 gr di zucchero al velo
  • scorza di un limone

Per la decorazione:

  • fragole q.b

 

Per prima cosa lavate e tagliate a pezzetti le fragole. Mettetele in un frullatore insieme al succo del limone e allo zucchero al velo (30 gr), frullate bene e versate la purea in un contenitore largo e basso.

 

 

In una ciotola capiente mettete la panna liquida e con delle fruste elettriche iniziate a montarla. Appena vedete che la panna si sta per montare, unite poco alla volta lo zucchero al velo. Continuate fino a che la panna risulti bella solida.

  • Per aiutarvi in questo passaggio fondamentale, prima di utilizzarle, mettete le fruste, la panna e la ciotola che usate in freezer per 30 minuti, in questo modo la panna monterà meglio e più in fretta.

Prendete un cucchiaio di mascarpone e stemperatelo nella panna, dopodiché versate a poco a poco il resto del formaggio mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola, aggiungete la scorza del limone e mescolate fino ad ottenere una crema liscia.

 

 

Trasferitela all’interno di una sac a poche con la punta tonda larga. Prendete 4 coppe da gelato e iniziate a comporre il vostro tiramisù. Alla base della coppa mettete un poco di crema al mascarpone, bagnate un savoiardo a metà nella purea di fragole e posizionatelo dentro pressando leggermente aggiungete una fragola a pezzetti e mettete sopra di nuovo la crema al mascarpone.

 

 

Successivamente bagnate un altro savoiardo a metà nella purea di fragole, posizionatelo nella coppa, una fragola a pezzetti e terminate il tiramisù con un ultimo strato di crema al mascarpone. Livellatelo con una spatola o col dorso di un cucchiaio e decorate la superficie con delle fragole fresche.

A questo punto il tiramisù è pronto per essere servito, come dolce dopo pasto o come coccola familiare.

 

 

Potete conservare il tiramisù in frigorifero un paio di giorni, ma sono sicura che non ci arriverà!

Buon appetito!

 

Tiramisù alle fragole

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *