■ Primi – Riso allo zafferano con piselli
Riso allo zafferano con piselli è la ricetta che ho pensato e realizzato per oggi. Semplicità come sapete è la mia filosofia, ma anche il gusto è importante. Si tratta di una ricetta creata usando pochi ingredienti ma che è piaciuto molto, soprattutto alla mia piccola Sofia Vittoria, la mia critica gastronomica numero 1.
La parte saporita è data senza dubbio dallo zafferano che oltre al caratteristico colore giallo gli conferisce un sapore delicato ma inconfondibile.
A Palermo lo usiamo per preparare il riso per le arancine, anche se qualche bar mette il colorante (no comment), quindi sono abituata ad usare lo zafferano, che assieme ai piselli ci sta bene come condimento per il riso.
Vi lascio alla ricetta di questo gustoso primo piatto, e se vi piace condividete sui vostri social!
TEMPO DI PREPARAZIONE
10 minuti
TEMPO DI COTTURA
15 minuti
DIFFICOLTA’
facile
PERSONE
4
Ingredienti:
- 250 gr di riso arborio
- 150 gr di piselli fini surgelati
- 1/2 cipolla
- 2 cucchiai di acqua di cottura del riso
- 1 bustina di zafferano
- grana q.b
- sale q.b
- olio evo q.b
- pepe q.b
La prima cosa da fare per realizzare il riso allo zafferano con piselli e mettere l’acqua salata in ebollizione per il riso che dovrà cuocere 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo occupatevi del condimento.
In una padella capiente mettete due cucchiai circa di olio evo e aggiungete la cipolla tagliata finemente o se preferite potete tagliarla anche più piccola, a casa ci piace anche così, che si sente tra un boccone e l’altro.
A questo punto, non appena la cipolla si sarà ben dorata aggiungete i piselli surgelati, mescolate e mettete il sale e il pepe. Fate cuocere a fuoco medio per circa 10/15 minuti o comunque fino alla cottura completa dei piselli.
In una ciotolina mettete una bustina di zafferano e aggiungete due cucchiai di acqua di cottura del riso e fate sciogliere bene mescolando con un cucchiaino.
Quando il riso sarà cotto, scolatelo, e versatelo nella padella con i piselli, aggiungete lo zafferano diluito e mescolate fino a quando tutto il riso si sarà colorato.
Impiattate e finite il piatto mettendo sopra abbondante grana grattugiato.
Servite caldo e buon appetito!