UTENSILI E ACCESSORI PER LA CUCINA

■ Utensili e accessori per la cucina: Stampi per torta

 

Oggi, vi parlerò di un’utensile che secondo me è impossibile che manchi in cucina: gli stampi per torta.

Ce ne sono di tanti tipi, a secondo dell’utilizzo che se ne deve fare. Vi elencherò quelli che possiedo io al momento e dove li ho acquistati, aiutandovi così grazie alla mia recensione a capire se ne vale la pena acquistarli ed evitare inutili ricerche.

Questo articolo, come tutti quelli che scriverò sull’argomento “Utensili e accessori per la cucina” sicuramente in futuro avrà delle modifiche, perché man mano che acquisterò nuovo materiale ve ne parlerò qui sul mio blog, catalogando il tutto per tipologia (es. tortiere, stampini, piatti, padelle ecc..ecc..)

Quando devo realizzare dei piatti come il casatiello o alcune ciambelle anche salate come il ciambellone di gateau di patate,utilizzo questo pratico stampo per ciambelle con una pratica apertura laterale a cerniera. Essa consente di sformare perfettamente i vostri dolci o salati.

Io mi sono trovata benissimo e voglio farvi conoscere quale è il prodotto in questione:

L’ho usato tante volte e non ho mai avuto problemi. Ha un costo giusto secondo me per quello che offre e non mi si è mai attaccato nulla.

Una cosa non da poco e che, anche se l’ho lavato tante volte in lavastoviglie, non solo esce pulitissimo ma non viene via nessuna parte dello stampo. Rimane intatto e quindi solo per questo merita attenzione. Se volete acquistare un prodotto del genere per realizzare i vostri piatti, cliccate sull’immagine su e come vedete anche dalle recensioni è un ottimo prodotto.

Mi raccomando, quando decidete di acquistare un utensile, un accessorio o comunque in generale, leggete le recensioni di chi ha fatto l’acquisto prima di voi.

Capirete se è un prodotto valido o meno (io lo faccio sempre) e recensite dopo averlo acquistato, il vostro contributo sicuramente aiuterà un’altro potenziale acquirente.


Un’altra tortiera che mi ha dato soddisfazioni è questa rotonda, adatta per i classici dolci, come i pan di spagna o le torte margherita.

Anch’esso come quello visto sopra e antiaderente e presenta lateralmente una chiusura a cerniera per una facile apertura e gestione del dolce una volta cotto. Anche in questo caso, il costo non è alto e dura nel tempo, l’importante ovviamente e non lavarlo con materiale corrosivo come le spugnette metalliche che andrebbero a grattare via la parte superficiale.

Spesso mi è capitato di sentire gente che si lamenta della qualità di un prodotto e poi si scopre che sbagliava la manutenzione. Se volete che un utensile duri nel tempo e necessario anche avere l’accortezza di trattarlo con delicatezza.

Insieme a questa tortiera molto classica vorrei inserire un’altra meno classica ma che potrebbe servirvi per delle occasioni speciali.

Questo stampo se avete un po’ guardato le mie ricette l’ho usato per preparare il cuore di S.Valentino, un dolce molto buono che vi consiglio di replicare. Per trovare questo stampo ho passato un sacco di tempo a capire quale fosse il migliore, guardando varie recensioni e vari link. Alla fine ho optato per questa, sempre per la qualità recensita da altri acquirenti, la pratica cerniera e la qualità dei materiali. Dopo averla usata posso dirvi che ho fatto un’ottimo acquisto.

E visto che in cucina il tempo è tutto, vi metto qua sopra il link per acquistarlo senza stare a cercare! Fatemi sapere come vi trovate.


Per concludere almeno momentaneamente il capitolo tortiere, non potevo dimenticarmi di un’utensile che non può mancare in casa. Sto parlando dello stampo per crostata.

Con questo stampo, è stato amore a prima vista. La cosa che mi ha attratta maggiormente è stata la comodità nello sformare la crostata. Infatti, dopo aver imburrato bene lo stampo e messo sopra la vostra frolla o la vostra sfoglia se, ad esempio, volete preparare una torta salata. Non vi resterà altro che lasciar cuocere e dopo aver fatto raffreddare la vostra torta, vi basterà da sotto a sopra sollevare il cerchio centrale e questa si alzerà permettendovi di sformarla con estrema semplicità senza timore di romperla.

Questo articolo sulle tortiere si conclude qui, ma sicuramente in futuro qualcos’altro acquisterò e vi farò una bella recensione, intanto spero che vi sia stato utile e…….alla prossima!

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *