DOLCI

■ Dolci – Ciambella alle nocciole e cioccolato

 

La ricetta della ciambella alle nocciole e cioccolato non poteva mancare nel mio blog, prima dell’arrivo del caldo.

Gustosa e bella da vedersi, è un ottimo dolce per la colazione, ma anche da presentare ai propri ospiti, farete sicuramente un figurone!

E’ molto semplice da preparare, magari facendovi aiutare anche dai vostri bimbi, che non vedranno l’ora di gustarsela.

La ciambella alle nocciole e cioccolato è stata gradita molto dalla mia famiglia, anche la piccola che non ama particolarmente la frutta secca, quest’ultima però, unita nell’impasto con il cioccolato, gli ha conferito un buonissimo sapore senza risultare invadente. La particolarità che ho riscontrato all’assaggio, è che al contrario di altre ciambelle, questa dentro non risulta secca e difficile nella masticazione, ma è rimasta morbida, grazie ai pezzi di cioccolato che sciogliendosi in forno hanno dato la nota cremosa.

Vi lascio alla ricetta della ciambella e mi raccomando riproponetela in casa, agli amici, ai parenti e non ve ne pentirete!

 

TEMPO DI PREPARAZIONE

25 minuti

TEMPO DI COTTURA

25/30 minuti

DIFFICOLTA’

facile

PERSONE

6/8

Ingredienti:

  • 125 gr di farina 00 o farina per dolci
  • 200 gr di burro ammorbidito
  • 200 gr di zucchero semolato
  • 5 uova
  • 200 gr di cioccolato fondente (io ho usato un 50%, non troppo amaro per i bambini)
  • 180 gr di nocciole tritate o da tritare
  • 1/2 limone non trattato (succo e buccia)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

Per la glassa:

  • 200 gr di zucchero a velo
  • 20 gr di cacao amaro
  • 10 gr di burro
  • 7 cucchiai di acqua calda
  • gocce di cioccolato qb per la decorazione

 

Ingredienti per la ciambella
Ingredienti per la glassa

 

Prendete una ciotola capiente e sbattete bene con una frusta elettrica il burro ammorbidito insieme allo zucchero semolato. Una volta ottenuta una bella spuma, unitevi i 5 tuorli, il succo e la scorza del limone (mi raccomando non trattato) e le nocciole.

 

 

Potete acquistarle già tritate oppure potete tritarle come ho fatto io con un tritatutto, deve essere quasi una farina, ma se le preferite più grossolane potete ridurle a pezzetti mettendole in un sacchetto per alimenti e passandovi sopra il mattarello.

 

 

Unite all’impasto la farina precedentemente setacciata insieme al lievito e  il cioccolato tagliato a pezzetti grossolani con un coltello. Mescolate bene con una spatola o con la frusta elettrica.

 

 

Separatamente in un’altra ciotola montate a neve i 5 albumi e amalgamateli piano piano al composto con le nocciole mescolando dall’alto al basso per non smontarle e per incorporare l’aria che aiuterà la ciambella a gonfiarsi in cottura.

 

Imburrate bene lo stampo per ciambelle e versate il composto, livellandolo con una spatola. Scaldate il forno a 200°  in modalità statica e fate cuocere per circa 25/30 minuti, a seconda del vostro forno.

 

 

Per essere sicuri, come sempre, fate la prova dello stecchino, se esce asciutto è sicuramente cotta!

Sfornate e fate raffreddare completamente. Una volta fredda sformatela, prendete una teglia da forno con la carta e sopra poggiateci una griglia. Posizionate sopra la vostra ciambella.

 

 

In un piccolo tegame unitevi lo zucchero a velo e il cacao amaro setacciati, 7 cucchiai di acqua calda e il burro sciolto, mescolate e fate amalgamare bene tutti gli ingredienti. Portate sul fuoco e mescolate continuamente per 2 minuti, affinché si sciolga bene lo zucchero e la glassa risulti liscia e lucida.

 

 

A questo punto versate la glassa sulla ciambella fino a ricoprirla interamente e mettete delle gocce di cioccolato sopra a piacere per decorare il vostro dolce e conferirgli una nota croccante. Fate raffreddare a temperatura ambiente.

 

Una volta fredda fatela a fette davanti ai vostri ospiti e servitela accompagnandola con una bella tazza di caffè o se ci sono bambini, con un bel succo di frutta o un the deteinato.

Buon dolce!

2 Comments

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *