SECONDI

■ Secondi – Lonza di maiale in crema di latte

Lonza di maiale in crema di latte

 

La ricetta di oggi è un secondo piatto che ha come protagonista la lonza di maiale in crema di latte. Non è la prima volta che propongo la lonza (vedi ricetta), è una carne che si presta molto ad essere cucinata con delle salse di accompagnamento, perché la rende morbida e tenera. L’ho accompagnata con dei funghi trifolati (trovate sotto la ricetta), ma potete mettere il contorno che più vi piace, a seconda dei gusti.

In questa ricetta ho utilizzato la crema di latte, che dà alla carne un sapore delicato e non appesantisce troppo il piatto.

Sono pochi gli ingredienti che servono per realizzare questa ricetta e per gustare un secondo semplice ma sicuramente apprezzato.

TEMPO DI PREPARAZIONE

20 minuti

TEMPO DI COTTURA

30 minuti

DIFFICOLTA’

facile

PERSONE

4

Ingredienti:

  • 12 fettine di lonza di maiale
  • 400 ml di latte
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 2 cucchiaini di maizena o fecola di patate o amido di mais
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • noce moscata q.b (facoltativo)
  • olio evo q.b

Per il contorno:

  • 500 gr di funghi champignon freschi
  • uno spicchio di aglio
  • la buccia grattugiata di un limone
  • olio q.b
  • pepe q.b
  • sale q.b
  • prezzemolo q.b

Prendete una padella antiaderente ampia e rosolate le fettine di lonza da entrambi i lati, ungendole leggermente con dell’olio evo. Successivamente aggiungete il vino bianco, alzate la fiamma e fate sfumare per bene.

 

 

Nel frattempo preparate il contorno. In una padella mettete uno spicchio di aglio in camicia a rosolare con un filo di olio, appena sarà calda aggiungete i funghi precedentemente tagliati sottilmente.

 

 

Fate cuocere 10 minuti, dopodiché aggiungete il sale, il pepe e togliete l’aglio. Cuocete ancora 10 minuti o comunque fino a quando si sarà asciugata l’acqua dei funghi. A questo punto mettete il limone e il prezzemolo, spegnete il fuoco ed aggiungete un’altro filo di olio evo. Mescolate ed il vostro contorno è pronto. Tenetelo al caldo.

 

Lonza di maiale in crema di latte

 

Infine continuate la preparazione della lonza, sciogliendo la maizena nel latte che deve essere freddo, per evitare che il caldo a contatto con l’addensante lo faccio raggrumare. Dopo averlo mescolato versate il latte direttamente sulle fettine in padella, aggiungete la noce moscata (a chi piace), il sale e il pepe.

Appena vedete che il latte si sarà addensato creando una bella cremina, togliete dal fuoco.

Potete servire su un piatto da portata servendo 3 fettine a persona, mettete sopra la cremina e accompagnateli con i funghi al profumo di limone.

Buon appetito!

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *