■ Secondi – Frittata di zucchine al forno
La proposta di oggi è una frittata di zucchine al forno, con l’aggiunta di cubetti di scamorza per dare sapore e carattere a questo secondo che altrimenti risulterebbe banale.
La frittata è una delle cose più versatili che io conosca, la si può fare mettendo dentro tutto quello che si vuole, dalle patate, alle verdure, ai formaggi e tanto altro. Solitamente la frittata come dice il nome stesso, va cucinata con l’olio in padella. Ma non sempre è così.
Io ad esempio ogni volta che faccio una frittata la propongo alla mia famiglia preparandola al forno. Risulta così più leggera e digeribile. La frittata di zucchine al forno devo dire che ha riscosso successo!
Avendo una bimba, sto attenta a proporle la frittura una volta ogni tanto, e se riesco a trovare come in questo caso, una buona alternativa, ben venga!
Come vi dicevo, la frittata è buona in qualsiasi veste, questa è la mia versione leggera. Più avanti ve ne proporrò altre molto sfiziose. Voi sbizzarritevi con gli ingredienti ma soprattutto, provate a farla al forno. Vi stupirà!
TEMPO DI PREPARAZIONE
20 minuti
TEMPO DI COTTURA
20 minuti
DIFFICOLTA’
facile
PERSONE
4
Ingredienti:
- 6 uova intere
- 2 zucchine medie
- 200 gr di scamorza
- 1/2 bicchiere di latte
- 50 gr di grana grattugiato
- sale q.b
- pepe q.b
- origano q.b
Prendete le zucchine e togliete le due estremità. Tagliatele a rondelle sottili, scaldate una padella e mettetele a grigliare (io non ho aggiunto olio).
Una volta pronte, salatele leggermente e tenete da parte. In una ciotola capiente aprite le uova e sbattetele con una frusta a mano o una forchetta, aggiungete un pizzico di sale, il pepe, il grana e mescolate.
Fate a cubetti piccoli la scamorza e unitela alle uova e per finire aggiungete le zucchine. Con una forchetta mescolate bene il tutto e finite il composto con l’origano.
Foderate di carta forno uno stampo per torta ( io per renderla meno rigida la inumidisco prima di metterla nella tortiera), versate il composto e con la forchetta distribuite in modo omogeneo gli ingredienti, soprattutto le zucchine.
Preriscaldate il forno in modalità ventilata a 200°, mettete il vostro stampo e fate cuocere la frittata per circa 20 minuti. Controllatela anche dopo 15 minuti perché la tempistica varia da forno a forno.
Io dopo 20 minuti ho fatto la famosa “prova stecchino” ed è uscito asciutto.
Sfornate la vostra frittata e servitela calda così che il formaggio dentro “fili” oppure se preferite è buonissima anche a temperatura ambiente.
Potete anche prepararla prima ed eventualmente scaldarla al microonde poco prima di servirla.
Provatela e fatemi sapere se questa versione “light” vi è piaciuta.
Alla prossima ricetta e buon appetito!