■ CARNEVALE,  DOLCI

■ Dolce – Chiacchiere al cacao

Chiacchiere al cacao

 

Il dolce per eccellenza che ricorda il Carnevale sono le chiacchiere, solitamente bianche, io ho preferito farle nella versione al cacao.

E’ un’impasto semplice da realizzare e che non richiede grosse preparazioni. Le chiacchiere al cacao o frappe o bugie (come più vi piace insomma!) possono essere conservate a temperatura ambiente per massimo 1-2 giorni, dopodiché perdono la loro caratteristica fragranza e croccantezza.

La ricetta che vi lascio è per 8 persone, perché le chiacchiere vanno via velocemente e quindi meglio farne un po’ di più, ma se per voi è troppo, vi basterà dimezzare le dosi di tutto.

 

TEMPO DI PREPARAZIONE

15 minuti più 30 minuti di riposo

TEMPO DI COTTURA

10 minuti

DIFFICOLTA’

facile

PERSONE

8

Ingredienti:

  • 350 gr di farina 00 per dolci
  • 40 gr di cacao amaro
  • 60 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 20 gr di liquore a vostra scelta (grappa, vino, rum) o se volete potete mettere acqua o succo di arancia
  • 80 gr di latte a temperatura ambiente
  • 50 gr di burro morbido
  • un pizzico di sale
  • 8 gr di lievito per dolci
  • olio di arachidi q.b
  • zucchero a velo q.b

 

In primo luogo mettete in una ciotola capiente la farina, il cacao e il lievito (meglio se setacciati per evitare i grumi), aggiungete il sale e lo zucchero.

 

 

Mescolate ed introducete il burro ammorbidito, impastare incorporando successivamente il latte, il liquore e le uova. Lavorate l’impasto fino a quando risulterà liscio ed omogeneo.  A questo punto formate una palla, coprite con pellicola e mettete una mezz’oretta in frigorifero a riposare.

 

 

Successivamente, prendete l’impasto e con l’aiuto di un pochino di farina, stendetelo con il mattarello sul piano di lavoro, deve venire una sfoglia sottile 2-3 mm. Con una rotella tagliapasta zigrinata date la forma che volete. C’è chi fa strisce lunghe e sottili, io ho formato dei rettangoli che poi ho inciso con due tagli al centro, sempre con la rotella.

 

Chiacchiere al cacao

 

In una pentola capiente e bassa mettete a scaldare l’olio di arachidi (deve raggiungere e mantenere i 170 °) per misurare la temperatura ho usato ormai il mio inseparabile termometro da cucina.

Poco alla volta mettete le chiacchiere a friggere, girandole spesso. Quando vedete che sono belle croccanti, scolatele su carta assorbente o carta paglia e appena si saranno raffreddate, trasferitele su un vassoio e cospargetelo con dello zucchero a velo.

P.S: cospargere di zucchero a velo solo le chiacchiere che pensate di consumare a breve, per le altre fatelo man mano che le mangiate per non fargli perdere la croccantezza.

W il Carnevale!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *