■ MENU' DI SAN VALENTINO,  PRIMI

■Primi-Risotto mazzancolle vongole e chips di zucchine

 

Il primo piatto che ho pensato per il menù degli innamorati è un bel risotto con i profumi e i sapori del mare.

Le vongole e le mazzancolle sono i prodotti che ho utilizzato, unendo la dolcezza del pomodoro e la parte croccante data dalle chips di zucchina che tagliate finemente, diventano come le patatine fritte, fanno crunch!

Farete sicuramente un figurone con la persona amata, se non sono presenti bambini, se vi piace, mettete del peperoncino che dà alla serata ed al piatto una marcia in più.

 

TEMPO DI PREPARAZIONE

40 minuti

TEMPO DI COTTURA

20 minuti

DIFFICOLTA’

facile

PERSONE

2

Ingredienti:

  • 160 gr di riso carnaroli
  • 300 gr di vongole
  • 100 gr di mazzancolle
  • 2 cucchiaini di brodo vegetale o di pesce granulare o 250 ml di brodo di pesce o vegetale fatto in casa
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 200 gr di passata di pomodoro
  • 1 zucchina piccola
  • 1/4 di cipolla
  • 1 spicchio piccolo di aglio
  • sale q.b
  • olio q.b
  • peperoncino q.b (facoltativo)

Prendete una padella mettete un filo di olio e l’aglio (mi raccomando piccolissimo, ricordate che è S.Valentino!) e mettete le vongole e le mazzancolle (io ho usato quelle congelate). Coprite con un coperchio e fate andare fino a quando vedete che le vongole si sono aperte e le mazzancolle hanno preso un bel colore.

Fate asciugare un poco l’acqua ma non tutta. Spegnete, sgusciate i vostri frutti di mare, lasciando qualche vongola col guscio per la guarnizione. Mettete da parte.

In un tegame preparate il vostro brodo. Se usate il granulare vanno bene due cucchiaini in 250 ml di acqua bollente. Se preferite il brodo fatto in casa, vi consiglio di farlo prendendo le mazzancolle fresche invece che gelo e preparatelo con le loro teste, a fine cottura abbiate l’accortezza di filtrarlo. In alternativa fate il brodo vegetale (sedano-carota-cipolla-pomodoro).

A questo punto tagliate con una mandolina o con un coltello le zucchine sottilissime. Potete friggerle in una padella con un poco di olio evo. Scolate su carta assorbente o carta paglia, salatele e tenetele da parte.

Prendete una pentola e mettete un filo di olio e la cipolla, fate imbiondire, dopodiché versate il riso e fate tostare qualche minuto.

Aggiungete il vino, fatelo sfumare bene. A questo punto iniziate a versare i primi due mestoli di brodo e mescolate spesso. La cottura totale del riso è di 16 minuti (controllate le indicazioni sulla confezione).

Ogni volta che vedete che inizia ad asciugarsi mettete il brodo.

Quando saranno passati 10 minuti dall’inizio della cottura del riso aggiungete la passata di pomodoro, le vongole e le mazzancolle con la loro acqua. Non aggiungete più brodo. Dovreste arrivare con questi liquidi aggiunti fino alla fine della cottura.

Quando il riso sarà cotto spegnete, togliete dal fuoco, aggiungete se volete del peperoncino e mantecate con un filo di olio di oliva.

A questo punto, impiattate guarnendo il vostro risotto con le vongole col guscio e al centro mettete le vostre chips di zucchine.

Servite caldo e buon appetito piccioncini!!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *