■ Secondi – Sfoglia con broccolo pancetta e scamorza affumicata
La ricetta di oggi è una sfoglia con broccolo, pancetta e scamorza affumicata. E’ una base che si presta ad accogliere tanti tipi di ripieni, sia dolci che salati.
Per la cena di stasera ho optato per questa versione, gustosa e semplice allo stesso tempo, che potete preparare anche il pomeriggio per la sera. A casa preferiamo consumarla a temperatura ambiente piuttosto che appena sfornata, perché la si gusta meglio e i sapori si fondono bene tra loro.
All’interno della sfoglia ci sono note affumicate e dolci, date dagli ingredienti usati e questo connubio mi piace molto. La sfoglia ovviamente la si può fare anche in casa, però ho voluto usare questa per far vedere che con pochi ingredienti si può organizzare una bella cena.
TEMPO DI PREPARAZIONE
30 minuti
TEMPO DI COTTURA
50 minuti
DIFFICOLTA’
facile
PERSONE
4
Ingredienti:
- 1 sfoglia rotonda da 230 gr
- 500 gr di broccolo
- 200 gr di pancetta dolce
- 300 gr di scamorza affumicata o dolce (se preferite)
- 1 uovo
- 4 cucchiai di latte
- sale q.b
- pepe q.b
Prima di tutto mettete a bollire il broccolo in abbondante acqua (salata poco). Dal momento dell’ebollizione tenetelo sul fuoco per 15 minuti massimo. Scolatelo e tenetelo da parte in una ciotola.
Tagliate a fettine sottili la scamorza affumicata.
In una padella senza aggiungere nulla, mettete la pancetta a rosolare bene. Essendo particolarmente grasso aggiungere l’olio è superfluo. Togliete dalla padella scolandolo dal grasso in eccesso e anch’essa tenetela da parte.
A questo punto, in una tortiera, o come ho fatto io, in uno stampo da crostata poggiate sopra la sfoglia srotolata con tutta la sua carta forno e bucherellatela.
Riprendete il broccolo e con un cucchiaio fatelo a pezzi piccoli, aggiungete sale, pepe, l’uovo, il latte e infine la pancetta e mescolate bene il tutto.
Mettete qualche fetta di scamorza sul fondo della sfoglia, versate il ripieno sopra e finite con altre fette di scamorza affumicata. Chiudete i bordi per formare la cornice e bucherellatela con una forchetta.
Il prossimo step è scaldare il forno in modalità ventilata a 200 °, infornate 10/15 minuti a questa temperatura, poi abbassate il forno a 180° per altri 10/15 minuti circa. In realtà tutto varia da forno a forno.
La mia sfoglia è stata in totale 20 minuti. Dopo i primi 10 minuti se vedete che, come la mia, si dora già sopra, mettete un foglio di carta di alluminio e finite la cottura.
A questo punto servite la vostra sfoglia tiepida o temperatura ambiente. Buon appetito!!