L'ANGOLO DEI CONSIGLI

■ La pastella: come prepararla

Come preparare la pastella per i fritti

 

Oggi vi parlerò della pastella e della sua preparazione. E’ molto semplice da fare e conferisce ai vostri fritti, una consistenza croccante e gustosa allo stesso tempo. L’importante è seguire delle piccole regole per avere una pastella perfetta.

Servono due ingredienti: acqua frizzante e farina. Mi raccomando, l’acqua deve essere molto fredda, quindi vi consiglio di metterla nel congelatore un’ora prima di usarla.

Lo shock termico che subisce il vostro alimento pastellato a contatto con l’olio bollente, farà sì che il suo involucro diventi subito croccante, l’olio non passi e risulti gradevole e leggero.

Ci sono poi diverse scuole di pensiero: chi aggiunge l’uovo, chi il lievito di birra, chi la birra. Oggi vi dirò come fare la classica pastella e la pastella con l’aggiunta di uovo.

La differenza è nella sua consistenza: se volete una pastella più leggera fatela senza uovo, invece se la volete più corposa mettetelo pure. E’ assolutamente soggettivo. Io preferisco la versione classica perché a mio avviso è più digeribile.

 

TEMPO DI PREPARAZIONE

20 minuti

TEMPO DI COTTURA

 

DIFFICOLTA’

facile

PERSONE

4/5

___________________

 

Pastella senza uovo

Ingredienti:

  • 300 ml di acqua frizzante molto fredda
  • 150 gr di farina 00

Mettete l’acqua frizzante in freezer per un’ora. Trascorso questo tempo, in una ciotola capiente versate l’acqua e piano piano la farina, in modo da evitare la formazione di grumi. Mescolate bene con una frusta a mano, finché il composto risulta liscio e omogeneo. Se per vostro gusto vi sembra ancora troppo liquida, mettete qualche cucchiaio di farina. Ad ogni aggiunta, mescolate bene per capire se avete ottenuto la consistenza desiderata.

Coprite con una pellicola e tenete in frigorifero almeno 30 minuti prima di utilizzarla.

___________________

Pastella con uovo

Ingredienti:

  • 200 ml di acqua frizzante molto fredda
  • 150 gr di farina 00
  • 1 uovo

Come detto sopra, ponete l’acqua frizzante nel freezer. In una ciotola mettete l’uovo sbattuto e la farina, mescolate bene con una frusta a mano e aggiungete a poco a poco l’acqua. Deve venire una pastella liscia e senza grumi. Lasciare 30 minuti in frigorifero a riposare, coperta con la pellicola.

Avrà un bella consistenza corposa e sarà pronta per i vostri fritti.

___________________

Consigli

Ricordate che per ottenere un buon fritto, l’olio deve raggiungere i 180°, che potete misurare con il termometro da cucina. Vi consiglio di usare l’olio di arachidi che tiene bene la temperatura e il punto di fumo, ovvero il limite massimo in cui può scaldare l’olio, dopodiché diventa tossico.

Nella pastella si può aggiungere volendo anche il sale. Io personalmente lo sconsiglio perché se non lo fate sciogliere bene, rischiate di compromettere la pastella e quindi il fritto non verrà bello croccante, ma potrebbe ammollarsi.

La pastella può essere conservata in frigorifero massimo 1 giorno.

___________________

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *