A TAVOLA CON I BIMBI!,  SECONDI

■ Secondi-Polpette al sugo e piselli con cuore morbido

 

Come vi avevo anticipato la settimana scorsa, ho preparato le polpette al sugo, un grande classico. Ci sono mille versioni e direi tutto valide e buonissime, io vi propongo la mia.

E’ un piatto goloso e che piace tanto ai bambini, un modo per fargli mangiare la carne senza capricci. Sofia Vittoria me le chiede spesso e ne è golosissima.

Quindi per farle mi sono ispirata a lei, quella che vedrete oggi è una versione suggerita, in quanto è stata mia figlia a volere che aggiungessi i piselli al sugo e secondo me ci stanno veramente bene. E’ un piatto rustico, casalingo, insomma mi rappresenta.

Ma veniamo alla ricetta!

 

TEMPO DI PREPARAZIONE

20 minuti

TEMPO DI COTTURA

30 minuti

DIFFICOLTA’

facile

PERSONE

4

Ingredienti per 14 polpette da 50 gr l’una

  • 400 gr di trita di carne bovina
  • 120 gr di prosciutto cotto
  • 120 gr di scamorza
  • 400 ml di passata di pomodoro
  • 100 gr di piselli surgelati
  • 50 gr di grana
  • 2 fette di pan carré ammollato nel latte
  • 70 gr di pangrattato
  • 1/2 cipolla (da dividere tra le polpette e il sugo)
  • 2 uova
  • olio evo o olio di arachidi q.b
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • origano q.b
  • farina q.b

In una ciotola capiente mettete la carne trita, le uova, il grana, il prosciutto cotto fatto a pezzetti piccoli, le fette di pan carré (fatte ammollare nel latte e poi strizzate), il pangrattato, qualche pezzettino di cipolla, sale e pepe e con le mani amalgamate tutti gli ingredienti.

Deve risultare un composto morbido ma non troppo. Se vedete che è troppo asciutto aggiungete un poco di latte per ammorbidirlo, se al contrario è troppo morbido, mettete ancora un po’ di pangrattato.

A questo punto fate riposare il composto e tagliate dei cubetti di scamorza che saranno il cuore delle nostre polpette. Se volete delle polpette tutte uguali, pesate ogni pallina che deve essere non più di 50 gr. A una a una mettete al proprio interno un bel cubetto di scamorza e chiudete molto bene, per evitare che successivamente in cottura possa uscire il formaggio.

Non appena saranno pronte mettete all’interno di una padella capiente o di un wok abbondante olio di oliva o se preferite un sapore meno deciso quello di arachidi, fate scaldare l’olio a 180°controllando con il termometro da cucina.

Prendete le vostre polpette e passatele nella farina, dopodiché mettetele nell’olio caldo e fate cuocere girandole spesso, per circa 5 minuti. Non di più perché poi finiranno la cottura successivamente nel pomodoro. Scolatele con carta assorbente o carta paglia.

In una padella larga o in un wok, mettete due cucchiai di olio evo e la cipolla e fate imbiondire, aggiungete poi la passata di pomodoro e conditela con sale, pepe e origano. Se vi risulta troppo acida mettete un cucchiaino scarso di zucchero.

Unitevi i piselli surgelati e fate cuocere per circa 10 minuti,a questo punto tuffate nel pomodoro le polpette e fate cuocere ancora per 10-15 minuti. In modo che tutti gli ingredienti siano cotti e il pomodoro si sia addensato.

Togliete dal fuoco e servite caldo, accompagnando le polpette con questo delizioso sughetto.

Per avere fritture perfette cliccate qui sotto per il termometro da cucina

2 Comments

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *