A TAVOLA CON I BIMBI!,  PRIMI

■ Primi-Risotto al pomodoro

 

Un risotto semplice ma davvero gustoso è questo che vi propongo oggi, il risotto al pomodoro.

Molto amato dai piccoli per la sua semplicità, per questo motivo troverete questo primo piatto nella pagina A tavola con i bimbi!

Per arricchirlo e renderlo cremoso ho aggiunto quasi a fine cottura la scamorza. Se preferite potete sostituirla con quella affumicata, per un sapore più deciso.

La ricetta che vi propongo è stata eseguita con prodotti di recupero o che abbiamo di solito in casa, perché bisogna anche poter ideare un piatto con quello che si ha.

Infatti il brodo che ho usato è quello granulare vegetale, con cui mi trovo molto bene, ma ovviamente se volete potete farlo in casa nel classico modo (sedano, carota, cipolla e pomodoro).

Prossimamente vi metterò la ricetta del brodo vegetale. Intanto eccovi la ricetta di oggi!

 

TEMPO DI PREPARAZIONE

25 minuti

TEMPO DI COTTURA

40 minuti

DIFFICOLTA’

facile

PERSONE

4

Ingredienti:

  • 400 gr di riso carnaroli
  • 350 gr di passata di pomodoro o pomodori pelati passati
  • 1 lt di brodo vegetale fatto in casa o brodo vegetale granulare (2 cucchiaini ogni 500 ml)
  • 200 gr di scamorza
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 cipolla
  • sale q.b
  • grana q.b
  • olio evo q.b
  • origano o basilico q.b (facoltativo)
  • pepe q.b

Per prima cosa preparate il brodo alla classica maniera o nel mio caso, in 1 lt di acqua in ebollizione ho messo 4 cucchiaini di brodo vegetale granulare.Non salatelo perché già è sapido.

Occupatevi della passata, io ho utilizzato la passata di pomodoro che mi arriva giù dalla Sicilia, voi usate una buona passata o altrimenti vanno benissimo i pomodori pelati che poi schiaccerete.

In una padella mettete un filo di olio, pochissima cipolla e fatela soffriggere. Incorporate la passata e fate andare per 15 minuti. Alla fine salate e pepate, potete aggiungere il basilico (fuori fuoco) oppure l’origano come ho fatto io, perché mi piace molto il suo profumo e come si sposa con il pomodoro.

Prendete una pentola e mettete dentro la cipolla sminuzzata finemente e un filo di olio, fatela imbiondire. Aggiungete il riso e fatelo tostare 5 minuti, girandolo spesso.

Sfumate con il vino bianco, fatelo evaporare e a questo punto iniziate ad aggiungere il brodo, circa 2 mestoli. Il riso dovrà cuocere 16 minuti o comunque a seconda della tempistica della vostra confezione. Ricordatevi di girarlo sempre per non farlo attaccare al fondo.

Se vedete che il brodo è quasi del tutto assorbito aggiungete un mestolo alla volta.

Quando mancano 10 minuti alla fine della cottura del riso versate la passata di pomodoro e mescolate sempre, vedrete che non ci sarà più bisogno di aggiungere altro brodo. Assaggiate il riso, appena sentite che risulta al dente, unite la scamorza e continuate a mescolare facendola sciogliere completamente. A questo punto il risotto sarà pronto.

Fuori dal fuoco mettete un filo di olio evo e amalgamate bene.

Impiattate, spolverando sopra il vostro risotto con abbondante grana.

Servite subito e buon appetito!!!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *