DOLCI

■ Dolci-Pancakes

 

Stamattina come promesso alla mia bimba ho preparato nuovamente i pancakes, dolce tipico della colazione americana. Una specie di frittella, da accompagnare con lo sciroppo d’acero, la marmellata, il miele o crema alle nocciole, oppure perché no con della frutta fresca. Io personalmente li amo con la crema al pistacchio.

Perchè va bene la colazione all’americana ma resto sempre siciliana!

 

TEMPO DI PREPARAZIONE

20 minuti

TEMPO DI COTTURA

10 minuti

DIFFICOLTA’

facile

PERSONE

3

 

Ingredienti per 6 pancakes:

  • 130 gr di farina 00 setacciata
  • 2 uova
  • 15 gr di zucchero
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 200 ml di latte
  • 30 gr di burro
  • olio evo q.b

Servirli scegliendo tra:

  • sciroppo d’acero
  • marmellata
  • crema alle nocciole
  • miele
  • frutta fresca
  • crema al pistacchio

 

 

Prendete due ciotole e divide gli albumi dai tuorli.

Gli albumi dovete montarli a neve e tenerli da parte, mentre i tuorli sbatteteli con una frusta a mano aggiungendo lo zucchero, dopo il burro fuso e il latte a poco a poco. Mescolate, a questo punto mettete poco per volta tutta la farina e il lievito avendo cura di girare bene per non formare i grumi.

Infine aggiungete pian piano gli albumi, avendo l’accortezza di incorporarli con una spatola dall’alto verso il basso per non smontarli.

Dopo aver messo tutti gli ingredienti e ben mescolato avrete un composto molto simile ad una pastella. Potete preparare subito i vostri pancakes oppure fate come me, preparate il composto la sera prima, coprite con una pellicola e mettete in frigorifero. Così l’indomani mattina avrà riposato e risulterà più buono.

 

 

Quando sarete pronti per cuocere i pancakes, prendete una padella, aggiungete dell’olio evo e ponete sul fuoco. Appena sarà ben calda con un mestolo versate piano piano il composto al centro, il diametro deve essere poco più piccolo di un piattino. Considerate che la prima non verrà bellissima (anche se sarà ugualmente buona).

Questo perché la padella deve raggiungere il giusto calore per uniformarsi nel pancake.

 

 

Quando vedrete che in superficie spuntano delle bolle, vuol dire che è il momento giusto per girarle, fatelo con una paletta con un colpo netto. Vedrete che la superficie sarà marroncina, la cottura perfetta!

Fate dorare per bene anche da quest’altro lato e togliete dal fuoco. Andate avanti fino a finire il vostro composto, verranno fuori circa 6 pancakes, ovviamente dipende da quanto grandi li fate.

Serviteli ben caldi accompagnandoli con una bella tazza di latte o caffè.

Buona colazione!!!

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *