■ Secondi- Involtini di lonza di suino ripieni di scamorza, cotto e spinaci
Mi sono sbizzarrita in un secondo gustoso e semplice ma che piace sempre, sia ai grandi che ai piccoli. La lonza di suino a fette si presta perfettamente a questo tipo di preparazione, il ripieno ovviamente è un idea, si può mettere qualsiasi cosa, speck, funghi e formaggio, scamorza affumicata e bietole ecc ecc.
TEMPO DI PREPARAZIONE
25 minuti
TEMPO DI COTTURA
25/30 minuti
DIFFICOLTA’
facile
PERSONE
4
Ingredienti:
- 12 fette sottili di lonza di suino
- 200 gr di spinaci freschi
- 250 gr di scamorza a fette
- 200 gr di prosciutto cotto a fette
- sale q.b
- pepe q.b
- olio evo q.b
Innanzitutto, sbollentate in acqua salata gli spinaci per circa 5/6 minuti, scolateli in una ciotola con acqua e ghiaccio per non far perdere il verde degli spinaci. Tagliate a fettine sottili la scamorza.
Successivamente, prendete le vostre fettine di lonza di suino, mettetele tra due fogli di carta forno e battetele leggermente con il batticarne. Salate e pepate la superficie della carne, adagiate sopra mezza fetta di prosciutto cotto, due fettine di formaggio e un poco di spinaci, la quantità deve essere tale da coprire la fetta ma senza esagerare, altrimenti farete fatica a chiudere il vostro involtino.
Dopo aver messo tutti gli ingredienti sopra indicati arrotolate su se stessa la fettina di lonza, fermandola con degli stuzzicadenti. Non abbiate timore a metterne qualcuno in più, tanto prima di servirli andranno tolti. Importante è chiudere bene la carne per impedire che fuoriesca il formaggio.
Non appena saranno pronti, ponete gli involtini in una teglia con sopra un foglio di carta forno. Salate e pepate leggermente la superficie e irrorate con un filo di olio evo.
A questo punto, metteteli in forno preriscaldato a 180° per circa 20/25 minuti. Servite subito. Potete accompagnarli con degli spinaci ripassati in padella con burro e parmigiano.
In alternativa potete cuocere gli involtini in padella, facendo sciogliere un pochino di burro e girandoli spesso fino a quando essi saranno ben dorati e…..Buon appetito!!!
One Comment
Pingback: