-
■ Piatto unico – Parmigiana di melanzane in versione light
La parmigiana di melanzane in versione light è il piatto dell’estate. Fresco, gustoso e un po’ pesante per via delle melanzane fritte, ogni tanto però si può anche preparare, mi sono chiesta però… “Perché non farla più leggera?”. Per questo motivo ho pensato a questa ricetta che contiene meno olio e non è fritta, ma non manca di gusto. La mia famiglia ha approvato, compreso la super critica di mia figlia, quindi posso dire di aver raggiunto il mio obiettivo.
-
■ Dolci – Pangoccioli fatti in casa
Pangoccioli fatti in casa….che dolce modo di fare colazione! Soffici e golosissimi, fanno gola a grandi e piccini. Mia figlia me li chiede spesso. La ricetta dei pangoccioli come vedrete in seguito è semplicissima da realizzare, richiede solamente una bella lievitazione.
-
■ Primi – Spaghetti con cozze e crema di zucchine
La ricetta di oggi: Spaghetti con cozze e crema di zucchine, è un piatto che richiama il mare. Le cozze mi ricordano la mia infanzia a Palermo, quando mio padre le comprava al vivaio, belle grandi e si preparava l’impepata di cozze oppure gli spaghetti o il risotto.
-
■ Secondi – Frittata con salsiccia e carciofi
TEMPO DI PREPARAZIONE 20 minuti TEMPO DI COTTURA 30 minuti sui fornelli più 30 minuti in forno DIFFICOLTA’ facile PERSONE 4 Ingredienti: 6 uova 250 gr di salsiccia fresca 300 gr di carciofi freschi o surgelati 200 gr di scamorza bianca o affumicata 1/2 bicchiere di vino bianco 2 cucchiai di olio evo 1 spicchio di aglio 1/2 bicchiere di latte sale q.b pepe q.b grana q.b La ricetta di oggi è strepitosa! La frittata con salsiccia e carciofi è un piatto direi completo di tutto, proteine, verdure e quel quantitativo di grasso che ci vuole. A parte gli…
-
■ Primi – Spaghetti alla carbonara
TEMPO DI PREPARAZIONE 20 minuti TEMPO DI COTTURA 10 minuti DIFFICOLTA’ facile PERSONE 4 Ingredienti: 320 gr di spaghetti 6 tuorli 200 g di cubetti o pancetta a cubetti 80 gr di pecorino romano pepe nero q.b Oggi vi propongo un classico della cucina italiana, gli spaghetti alla carbonara. Chi non l’ha mai mangiata almeno una volta?
-
■ Piatti Unici – Pomodori ripieni
I pomodori ripieni, sono un classico piatto che non manca mai a casa mia. Soprattutto in estate, come piatto unico è eccezionale. In famiglia piace molto e si può variare con il ripieno, si può mettere riso oppure del ragù.
-
■ Primi – Pasta alla Norma
La pasta alla Norma è uno dei piatti simbolo della cultura gastronomica siciliana. Nasce a Catania e prende il nome dall’omonima opera lirica del Bellini.
-
■ Secondi-Insalata di fagioli neri alla messicana
La ricetta che vi propongo è ispirata al Messico: insalata di fagioli neri alla messicana. Mi piace molto unire il pollo con i fagioli e altri ingredienti che ne esaltino il sapore, per questo ho preparato questo piatto che può essere gustato caldo oppure freddo, visto che siamo in estate.
-
■ Piatti unici – Insalata di riso a modo mio
Con l’arrivo della primavera non potevo non preparare l’insalata di riso a modo mio. Ovvero, un’insalata con tanti ingredienti gustosi che arricchiscono di sapore un piatto che va mangiato freddo, ideale per la primavera e per la torrida estate che ci attende.
-
■Secondi – Filetti di orata con fagiolini sabbiosi
I filetti di orata con fagiolini sabbiosi è il secondo che vi propongo oggi. Un pesce carnoso, delicato ma che va esaltato con una nota acidula, data oggi da una salsa siciliana, il salmoriglio. Spesso nella mia infanzia ho sentito parlare in casa di salmoriglio, soprattutto legato alle carni grigliate, ma anche al pesce, durante qualche picnic e si faceva la classica “arrustuta”.